Dal sito di EMEC il comunicato stampa che molto bene riassume i punti salienti della risoluzione approvata ieri dal Parlamento Europeo. Può essere tradotto automaticamente EUROPEANMECOALITION.COMEuropean Parliament adopts ME resolution – European ME CoalitionOn 17 June 2020, the… Leggi la notizia
https://multimedia.europarl.europa.eu/…/plenary-session…La risoluzione è stata approvata! MULTIMEDIA.EUROPARL.EUROPA.EUPlenary Session
17 Giugno 2020 Il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione B9-0186/2020 che chiede tra l’altro un aumento dei finanziamenti per la ricerca biomedica ME/CFS nell’UE! La risoluzione è stata presentata da Evelien Van Den Brink, una persona affetta… Leggi la notizia
Coronavirus: la vita interrotta di chi è malato da mesi (e spesso non viene creduto perché non è grave). CORRIERE.ITCovid, il caso dei malati «cronici»: spossatezza e fiato corto che si prolungano per mesiCi sono persone che sfuggono… Leggi la notizia
Bruxelles, 10 giugno 2020 Più di cento scienziati hanno firmato una lettera aperta che chiede un maggior numero di ricerche europee sulla malattia encefalomielite mialgica/sindrome da fatica cronica (ME/CFS). Il 17 giugno, il Parlamento europeo prevede di votare… Leggi la notizia
La cifra “100.000” si riferisce al numero dei malati CFS/ME di grado severo residenti in Italia. La stima complessiva di tutti i malati CFS/ME sul territorio nazionale è di 500.000 persone. Ringraziamo ME CFS Foundation South Africa per… Leggi la notizia
Segnaliamo un nuovo portale del lavoro che promuove l’assunzione di personale appartenente alle categorie protette (L.68/99). Si chiama SuperJob ed è una piattaforma online che attraverso gli annunci di ricerca del personale e la possibilità di pubblicazione dei… Leggi la notizia
Articoli sulla CFS/ME pubblicati sullo speciale Salute&Benessere del quotidiano La Provincia di Como. Parlano la Dott.ssa Chiara Magatti e il Dr. Lorenzo Lorusso, membri del Comitato Scientifico dell’Associazione Malati di CFS Onlus. È possibile leggere gli articoli in… Leggi la notizia
Leave a Comment
Last Updated: 10 Maggio 2021 by redazione
PORTALE MALATTIE RARE
https://www.malattierare.gov.it/faq/elenco_per_argomento/30 Il lavoro e l’impegno di molte persone ha portato all’inserimento della CFSME fra le “patologie non riconosciute” nel nuovo portale del Ministero della Salute dedicato alle malattie rare, croniche o (appunto) non riconosciute. https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.malattierare.gov.it%2Ffaq%2Felenco_per_argomento%2F30%3Ffbclid%3DIwAR2_I97ltYxpCeYT2ABcjYhkrBJvcP1PR5LQbjEKaDcO7hmNXCsEKEpMrCs&h=AT3_QW4JNyfEp5-ASB0xdtxIOibWLKafMnvEa39SNWojcXu72hQmvHEJI-BzPBvlqGQltkae_zCVYw29ZZlfQN8QPCRieITe6-3zkS7g7hw6Jffsjj5SLQ82362i5jtmBr50&tn=H-R&c[0]=AT2fevwxtD0Ip-gw_gIjl2EPoqskLkRt5giALcRpU6fCRObbyqqnjO40Sz5eEr9d4LnEQNu3IyDZdOd_ZLKllJ8ZOIs22J9hkC_m7v5Ee7S3rK3wnLBBoYI-K5iRxD74c3yo7EkeeLrCqaG2VVRD333MrBBvhNe-XwbbiuvbId1ljPY